domenica 23 novembre 2014

DIY Christmas tree...ultra slim!!

Ho un nuovo tavolo in casa, che attappa quell'ultimo buco vuoto del salotto, quell'angolino che di solito dedicavo all'albero di Natale...così mi è toccato trovare un'idea per non rinunciare alla magia del Natale...pur non avendo spazio.

Et voilà! Un albero senza albero!
DIY Christmas Tree

Incastrato tra il tavolo della cucina e il frigorifero, nell'unica parete libera disponibile!

Ho usato un foglio di cartone alto circa un metro e mezzo (ricavato tagliando la scatola di un televisore) su cui ho attaccato delle lucine led a luce fredda facendo due buchini sul cartone con una forbice appuntita. Tra i due buchi ho passato il filo di lucine e l'ho bloccato con un fil di ferro (quello che si trova nei "sacchetti gelo") che ho incrociato sul retro, altrimenti si potrebbe usare un cordoncino.
Come puntale ho usato una classica decorazione per pacchi che ho attaccato al muro con dello scotch removibile.
Già con le sole luci si distingueva bene l'albero ed era molto d'effetto ma, siccome sono legata alla tradizione, ho voluto aggiungerci qualche pallina e una collana di perline argentate.
Ancora non mi bastava, alla faccia del minimalismo e della semplicità, ci ho messo una pallina a forma di orso polare e un trenino di legno rosso con tanto di passeggeri!
In questo modo è carino anche spento:

A luci spente
E accese

Certo, senza cartone sarebbe stato decisamente più bello, ma lo scotch non regge il peso delle luci e di bucare il muro con mille chiodi proprio non avevo voglia!


DIY Christmas Ball
Last but not least questa pallina di carta fatta con gli scarti (scusate il gioco di parole!) di un pacco regalo!

DIY Xmas ball


Appesa all'albero ;)
Con questo vi auguro un Natale buono, magico, originale, funzionale e anche economico! xxx

lunedì 17 novembre 2014

La verità sull'ecobio?

L'ecobio? Sembra quasi una setta religiosa, un credo, qualcosa di mistico e misterioso, al quale ci si debba "convertire". Il miracolo e la soluzione a tantissimi dei nostri problemi di bellezza e salute...ma lo è davvero?
Chiedo a tutte quelle che hanno provato se hanno veramente riscontrato i vantaggi tanto decantati.
Se avete avuto una qualche esperienza, per favore, raccontatemela in un commento.

Personalmente ho provato. Inizialmente coi prodotti per la pelle, il primo step è stato il tea tree oil. Ho comprato quest'olio essenziale disinfettante che si è rivelato una specie di ossessione: l'ho usato per scacciare le formiche (sembra che l'odore dia loro molto fastidio, ed in effetti se la sono data a gambe!!!), per togliere le macchie maleodoranti dai vestiti prima di lavarli, per il mal di gola e sì, anche per i brufoli, ma per questi ultimi non è stato un miracolo (e preferisco l'oe di limone a questo scopo, ha un buon profumo!). Li secca più in fretta e fa in modo che non crescano ulteriormente ma non li fa sparire e soprattutto non fa sì che non ricompaiano.
Cos'è dunque che fa comparire i brufoli? "I siliconi!!!" rispondono in coro le ecobio addicted.
Ok, proviamo,
Ho eliminato latte detergente, tonico, crema, fondotinta e correttore che usavo e li ho rimpiazzati con prodotti senza siliconi e parabeni. Dopo qualche settimana la pelle è leggermente migliorata: la pelle era più compatta e luminosa e i grani di miglio sotto gli occhi - forse causati dal correttore? - sono completamente spariti. I brufoli erano ancora là.
A lungo andare posso dire che la situazione è leggermente migliorata ma non c'è stato di certo quel miracolo tanto atteso (grani di miglio a parte - quelli non sono più ricomparsi).
Voto: 7

Step 2: capelli. Amo l'olio di cocco prima dello shampoo, ammorbidisce incredibilmente, meglio di qualunque maschera che avessi mai provato.
Ho provato anche shampoo e balsamo senza siliconi anche per lungo tempo ma non so proprio rinunciare ai siliconi, purtroppo.
Sarà pure un effetto di salute quello che danno, ma almeno lo danno, e su dei capelli lunghi danneggiati da tinte, piastre, ferri e decolorazioni è evidente. Con un balsamo ecobio i miei capelli sono secchi, stoppacciosi, uno schifo. Può darsi che su una chioma sana l'effetto sia diverso, anche qui, mi rivolgo a chi ha provato e magari sa consigliarmi un prodotto valido.
Voto: 6

Step 3: prodotti per la casa. Detersivi per i piatti, panni, olio lucidante per il legno...un mondo a parte, fantastico. Già ci sono tanti blog che consigliano come risparmiare usando prodotto naturali per la casa (un esempio? Acido citrico o semplice aceto come buonissimo ammorbidente!!!), non mi inoltro in questo discorso, un solo post non basterebbe.
Voto: 10!

In conclusione non boccio l'ecobio, anzi, personalmente non tornerei indietro, ma credo che non sia tutto oro ciò che luccica.
Voglio solo chiarire che l'ecobio non è un miracolo, ma è rispetto per la natura, sia per noi che per l'ambiente, ed è l'aspetto principale che dovremmo tenere a mente quando acquistiamo un prodotto, a mio avviso.
E voi cosa ne pensate?

martedì 29 aprile 2014

Ciclo irregolare: PROBLEMA RISOLTO!!!!!

Ho trovato la soluzione e mi sento in dovere di condividerla col mondo!!! :D
Il mio ciclo non è MAI stato regolare in vita mia, ho girato tantissimi medici e fatto altrettante indagini ed analisi senza che risultasse mai nulla di anomalo e senza quindi avere mai una diagnosi precisa e sicura.
Mi era stato prescritto il CHIROFOL, che ho provato per qualche mese senza alcun miglioramento.
l'olio essenziale dell'Erboristeria Magentina
Finché ho trovato, per puro caso, l'olio essenziale di SALVIA SCLAREA, che a differenza di quello di salvia normale, non è tossico e può essere tranquillamente utilizzato per aromatizzare cibi e bevande. 

Mia madre l'aveva comprato in erboristeria, e facendo una ricerca in internet ho scoperto le sue proprietà utili in casi di disturbi mestruali, che non mi metto ad elencare perché il web è pieno zeppo di informazioni in merito, piuttosto voglio parlare della mia esperienza, dal momento che non si trova molto in proposito e la cosa mi sembra davvero strana dato che ho constatato personalmente che, con l'assunzione di poche gocce, le mestruazioni arrivano DAVVERO.
Banana's Tip! Nei giorni che precedono l'arrivo (previsto!) del ciclo mi faccio una bella tazza di tisana rilassante nel pomeriggio (capite da sole il perché scelga proprio quella rilassante...) e ci aggiungo zucchero e 1 o 2 gocce di olio essenziale, tutti i giorni fino a che non mi vengono, e di norma succede in soli 3-4 giorni!!!
La cosa bella è che ha un ottimo profumo ed anche un buon sapore, cosa che spesso le tisane rilassanti non hanno.
Per me è stata davvero una scoperta perché non se ne sente parlare in giro nonostante sia davvero efficace!!!
E' un problema comune a tante ragazze quello del ciclo ballerino, e pensare che basti una soluzione semplice e naturale per combatterlo mi rende veramente felice! :)
Tuttavia è controindicato per le ragazze che assumono la pillola anticoncezionale e per chi ha tumori al seno, vi consiglio comunque di documentarvi prima di usarlo e, in ogni caso, di non abusarne mai, il troppo stroppia, si sa!
P.S.: non so se ne sarete contente ma...fa crescere le tette...!

http://www.lillanatura.com/magentina/oli/salviasclarea.html