domenica 23 novembre 2014

DIY Christmas tree...ultra slim!!

Ho un nuovo tavolo in casa, che attappa quell'ultimo buco vuoto del salotto, quell'angolino che di solito dedicavo all'albero di Natale...così mi è toccato trovare un'idea per non rinunciare alla magia del Natale...pur non avendo spazio.

Et voilà! Un albero senza albero!
DIY Christmas Tree

Incastrato tra il tavolo della cucina e il frigorifero, nell'unica parete libera disponibile!

Ho usato un foglio di cartone alto circa un metro e mezzo (ricavato tagliando la scatola di un televisore) su cui ho attaccato delle lucine led a luce fredda facendo due buchini sul cartone con una forbice appuntita. Tra i due buchi ho passato il filo di lucine e l'ho bloccato con un fil di ferro (quello che si trova nei "sacchetti gelo") che ho incrociato sul retro, altrimenti si potrebbe usare un cordoncino.
Come puntale ho usato una classica decorazione per pacchi che ho attaccato al muro con dello scotch removibile.
Già con le sole luci si distingueva bene l'albero ed era molto d'effetto ma, siccome sono legata alla tradizione, ho voluto aggiungerci qualche pallina e una collana di perline argentate.
Ancora non mi bastava, alla faccia del minimalismo e della semplicità, ci ho messo una pallina a forma di orso polare e un trenino di legno rosso con tanto di passeggeri!
In questo modo è carino anche spento:

A luci spente
E accese

Certo, senza cartone sarebbe stato decisamente più bello, ma lo scotch non regge il peso delle luci e di bucare il muro con mille chiodi proprio non avevo voglia!


DIY Christmas Ball
Last but not least questa pallina di carta fatta con gli scarti (scusate il gioco di parole!) di un pacco regalo!

DIY Xmas ball


Appesa all'albero ;)
Con questo vi auguro un Natale buono, magico, originale, funzionale e anche economico! xxx

lunedì 17 novembre 2014

La verità sull'ecobio?

L'ecobio? Sembra quasi una setta religiosa, un credo, qualcosa di mistico e misterioso, al quale ci si debba "convertire". Il miracolo e la soluzione a tantissimi dei nostri problemi di bellezza e salute...ma lo è davvero?
Chiedo a tutte quelle che hanno provato se hanno veramente riscontrato i vantaggi tanto decantati.
Se avete avuto una qualche esperienza, per favore, raccontatemela in un commento.

Personalmente ho provato. Inizialmente coi prodotti per la pelle, il primo step è stato il tea tree oil. Ho comprato quest'olio essenziale disinfettante che si è rivelato una specie di ossessione: l'ho usato per scacciare le formiche (sembra che l'odore dia loro molto fastidio, ed in effetti se la sono data a gambe!!!), per togliere le macchie maleodoranti dai vestiti prima di lavarli, per il mal di gola e sì, anche per i brufoli, ma per questi ultimi non è stato un miracolo (e preferisco l'oe di limone a questo scopo, ha un buon profumo!). Li secca più in fretta e fa in modo che non crescano ulteriormente ma non li fa sparire e soprattutto non fa sì che non ricompaiano.
Cos'è dunque che fa comparire i brufoli? "I siliconi!!!" rispondono in coro le ecobio addicted.
Ok, proviamo,
Ho eliminato latte detergente, tonico, crema, fondotinta e correttore che usavo e li ho rimpiazzati con prodotti senza siliconi e parabeni. Dopo qualche settimana la pelle è leggermente migliorata: la pelle era più compatta e luminosa e i grani di miglio sotto gli occhi - forse causati dal correttore? - sono completamente spariti. I brufoli erano ancora là.
A lungo andare posso dire che la situazione è leggermente migliorata ma non c'è stato di certo quel miracolo tanto atteso (grani di miglio a parte - quelli non sono più ricomparsi).
Voto: 7

Step 2: capelli. Amo l'olio di cocco prima dello shampoo, ammorbidisce incredibilmente, meglio di qualunque maschera che avessi mai provato.
Ho provato anche shampoo e balsamo senza siliconi anche per lungo tempo ma non so proprio rinunciare ai siliconi, purtroppo.
Sarà pure un effetto di salute quello che danno, ma almeno lo danno, e su dei capelli lunghi danneggiati da tinte, piastre, ferri e decolorazioni è evidente. Con un balsamo ecobio i miei capelli sono secchi, stoppacciosi, uno schifo. Può darsi che su una chioma sana l'effetto sia diverso, anche qui, mi rivolgo a chi ha provato e magari sa consigliarmi un prodotto valido.
Voto: 6

Step 3: prodotti per la casa. Detersivi per i piatti, panni, olio lucidante per il legno...un mondo a parte, fantastico. Già ci sono tanti blog che consigliano come risparmiare usando prodotto naturali per la casa (un esempio? Acido citrico o semplice aceto come buonissimo ammorbidente!!!), non mi inoltro in questo discorso, un solo post non basterebbe.
Voto: 10!

In conclusione non boccio l'ecobio, anzi, personalmente non tornerei indietro, ma credo che non sia tutto oro ciò che luccica.
Voglio solo chiarire che l'ecobio non è un miracolo, ma è rispetto per la natura, sia per noi che per l'ambiente, ed è l'aspetto principale che dovremmo tenere a mente quando acquistiamo un prodotto, a mio avviso.
E voi cosa ne pensate?

martedì 29 aprile 2014

Ciclo irregolare: PROBLEMA RISOLTO!!!!!

Ho trovato la soluzione e mi sento in dovere di condividerla col mondo!!! :D
Il mio ciclo non è MAI stato regolare in vita mia, ho girato tantissimi medici e fatto altrettante indagini ed analisi senza che risultasse mai nulla di anomalo e senza quindi avere mai una diagnosi precisa e sicura.
Mi era stato prescritto il CHIROFOL, che ho provato per qualche mese senza alcun miglioramento.
l'olio essenziale dell'Erboristeria Magentina
Finché ho trovato, per puro caso, l'olio essenziale di SALVIA SCLAREA, che a differenza di quello di salvia normale, non è tossico e può essere tranquillamente utilizzato per aromatizzare cibi e bevande. 

Mia madre l'aveva comprato in erboristeria, e facendo una ricerca in internet ho scoperto le sue proprietà utili in casi di disturbi mestruali, che non mi metto ad elencare perché il web è pieno zeppo di informazioni in merito, piuttosto voglio parlare della mia esperienza, dal momento che non si trova molto in proposito e la cosa mi sembra davvero strana dato che ho constatato personalmente che, con l'assunzione di poche gocce, le mestruazioni arrivano DAVVERO.
Banana's Tip! Nei giorni che precedono l'arrivo (previsto!) del ciclo mi faccio una bella tazza di tisana rilassante nel pomeriggio (capite da sole il perché scelga proprio quella rilassante...) e ci aggiungo zucchero e 1 o 2 gocce di olio essenziale, tutti i giorni fino a che non mi vengono, e di norma succede in soli 3-4 giorni!!!
La cosa bella è che ha un ottimo profumo ed anche un buon sapore, cosa che spesso le tisane rilassanti non hanno.
Per me è stata davvero una scoperta perché non se ne sente parlare in giro nonostante sia davvero efficace!!!
E' un problema comune a tante ragazze quello del ciclo ballerino, e pensare che basti una soluzione semplice e naturale per combatterlo mi rende veramente felice! :)
Tuttavia è controindicato per le ragazze che assumono la pillola anticoncezionale e per chi ha tumori al seno, vi consiglio comunque di documentarvi prima di usarlo e, in ogni caso, di non abusarne mai, il troppo stroppia, si sa!
P.S.: non so se ne sarete contente ma...fa crescere le tette...!

http://www.lillanatura.com/magentina/oli/salviasclarea.html

venerdì 20 dicembre 2013

DIY BALAYAGE

Ciao!
Oggi ti mostro il tutorial per il BALAYAGE, una tecnica per schiarire i capelli effetto mare!
Il procedimento e i prodotti da usare sono gli stessi per lo SHATUSH (effetto molto più netto e forte, cambia solamente il tempo di posa). A voi la scelta!!! ;)

COSA OCCORRE
• Sicuramente pazienza!
• Polvere schiarente
• Emulsione ossidante stabilizzata (ossigeno a    20 volumi)
•  Fogli di carta stagnola
  Pennello professionale per parrucchieri
 Ciotola
 Elastici di spugna (quelli in gomma strappano i capelli)
• Pettine molto fitto
• Spazzola





COME

1. Dividere la testa in 9 sezioni dopo aver ben pettinato tutta la capigliatura con la spazzola, creando 9 codini.



2. Cotonare i capelli il più possibile per rendere l'effetto sfumato più naturale e meno netto.

3. PREPARARE LA CREMA SCHIARENTE
In proporzioni 2:1, cioè due parti di emulsione ossidante (ossigeno) e una parte di polvere schiarente, mescolarle insieme fino ad ottenere una crema densa, deve avere la stessa consistenza dell'uovo sbattuto.
Attenzione a non riempire troppo la ciotolina perché, dopo aver mescolato un po', il composto tenderà a gonfiarsi leggermente.



BANANA's TIP! applicare il prodotto partendo dal basso, perché i capelli alla base della nuca sono più scuri.

4. Chiudere ogni ciocca con la stagnola in modo da formare dei rettangoli chiusi, e fermarli con delle mollette, così da non fare entrare aria.

5. Aspettare in un luogo caldo per qualche minuto a seconda di quanto si voglia rendere più appariscente l'effetto, noi abbiamo aspettato 10/15 minuti, per ottenere un effetto più naturale.
Mi raccomando, ogni tanto bisogna controllare il colore che si sta sviluppando ;)

6. Risciacquare le ciocche con acqua calda mantenendo i codini, dopo di che togliere i codini e lavare tutta la testa con shampoo antigiallo (se lo avete, altrimenti usate quello normale) e mettere abbondante balsamo per districare la cotonatura.
Pettinare i capelli e asciugare con il phon, e per far vedere maggiormente l'effetto piastrarli.


Beh??? Cosa ve ne pare? :)

giovedì 5 dicembre 2013

Christmas coming soon!!! Un albero di Natale fai da te

Ogni anno in questo periodo si risveglia la mia voglia di creare qualcosa, probabilmente è il retaggio di tutti i lavoretti fatti a scuola taaaanti anni fa, o forse sono semplicemente sovrastimolata da tutti gli addobbi di strade e negozi, chissà!
Se capita anche a voi ma non sapete bene cosa fare, posso darvi uno spunto facendovi vedere ciò che ho fatto io. Buon lavoro!


albero di Natale fai da te Chiara Nucciarelli


Questa è la mia proposta, è un alberello di cartoncino semplicissimo da fare.

COSA SERVE
Un po' di pazienza!, forbici, scotch, una base (io ho usato una bottiglia d'aceto finita), del cartoncino verde (o bianco, o come preferite), qualcosa da usare come puntale (ad es. cartoncino giallo, dello spago e un pupazzetto di Babbo Natale).
In più potete decorare l'albero con dei colori e 
dello spago, porporina, colla glitter...insomma, con quello che avete in casa!

COME

Tutto ciò che dovete fare è tagliare delle striscioline di cartoncino, arrotolarle su sé stesse (per sbrigarvi: fate una piccola pieghetta all'estremità e poi iniziate ad arrotolare) ed infine attaccarle con lo scotch alla base, partendo dal basso.

BANANA's TIP! prima di attaccare i "rami" vi consiglio di ricoprire la base con un po' di cartoncino verde o meglio marrone, se lo avete, in modo da non far vedere quello che c'è sotto.
Io non l'ho fatto perché ci ho pensato troppo tardi! :)


 
Man mano che salite verso la punta, le striscioline saranno progressivamente più corte.
Per il puntale potete creare un cono di cartoncino e applicare qualcosa all'estremità, una stella, un fiocco, insomma, quello che avete in casa.
Io ho usato una mollettina (tipo quelle per stendere i panni ma più piccola!!!) di legno decorata. Le trovate in cartoleria o nei negozi di bricolage (probabilmente anche nei negozi di cianfrusaglie) sia "basic" che decorate: in questo periodo ce ne sono tantissime, io le ho prese con Santa Claus ma ce n'erano anche con stelle, alberi di Natale, renne, pupazzi di neve...potete anche usarle per attaccare i bigliettini di auguri ai pacchetti ;)

domenica 1 dicembre 2013

IL FONDOTINTA MINERALE



Il fondotinta minerale è una polvere composta da sostanze naturali. 
E' indicato particolarmente per le persone con pelli grasse o miste con tendenza ad imperfezioni ma esistono alcuni accorgimenti per renderlo adatto anche alle pelli secche. 

Da circa due mesi sto usando quello della Neve Cosmetics, l'High Coverage...lo sto adorando!

Non ha nulla, nulla, da invidiare ad un fondotinta liquido. E vi dico i perché.


I PRO: 

- I fondotinta minerali sono VERSATILI! Si possono applicare in tanti modi per ottenere risultati diversi.
Se il vostro problema è quello di coprire, potete applicare il fondotinta con una spugnetta (o piumino) per la cipria, ed usare il fondotinta come correttore nelle zone più critiche. Come? Vi basta un pennellino (preferibilmente piatto) umido, che unito alla polvere creerà una sorta di crema densa, dello stesso colore del vostro fondotinta. Quindi CIAO macchie di correttore!
Per un effetto ancora più coprente potete passare dell'acqua sul viso, con uno spray, prima del fondotinta, in modo che aderisca ancora meglio. (Attenzione all'effetto cerone)
Se avete invece la pelle lucida con qualche punto nero o discromia poco evidente e volete una coprenza leggera vi basterà una piccola quantità di prodotto con una passata di kabuki (che è un particolare tipo di pennello), meglio se "stondato", perché quelli piatti, i flat kabuki, offrono una coprenza media.   

- Non contengono siliconi o parabeni o altre sostanze comedogene...non credo ci sia bisogno di spiegare altro! :)

- Una jar da 30 ml vi durerà per mesi, molto più di un fondotinta liquido dello stesso volume, avrete un risparmio anche economico.


I CONTRO: 

- Secca un po' la pelle MA c'è un rimedio: basta applicare subito prima del fondotinta una crema idratante (senza siliconi e robacce varie, altrimenti è tutto inutile! Ne potete trovare tante, anche economiche, in erboristeria come al supermercato, basta fare una piccola ricerca in internet sui prodotti naturali).


BANANA's TIP! Se mischiate la crema idratante a del gel d'aloe vera ridurrete i pori dilatati e la pelle sarà più compatta.


- Un'altra pecca dei fondotinta minerali è la loro scarsa reperibilità, purtroppo sono poche le case produttrici che distribuiscono nelle profumerie, la maggior parte vende online MA potete trovare qualcosa nelle erboristerie, con una piccola ricerca su internet troverete sicuramente dei negozi vicini a voi, io ad esempio ho trovato "La Bottega Color Cannella", ad Ostia (ROMA), che vende appunto la Neve Cosmetics. 
Altrimenti potete andare da Sephora, dove troverete i prodotti della Bare Minerals.

Per maggiori informazioni sul trucco minerale e sugli ingredienti potete dare un'occhiata qui: http://www.nevecosmetics.it/it/blog/17-cos-e-il-trucco-minerale